ASCOM Orta San Giulio: Programmazione Eventi e Grandi Novità per il 2025
Un ricco calendario di iniziative tra conferme, nuove idee e un focus strategico sul turismo locale.
La delegazione di Confcommercio Alto Piemonte di Orta San Giulio ha ufficializzato la programmazione per la stagione 2025, durante la recente riunione del consiglio direttivo.
Il calendario include numerosi eventi pensati per animare il borgo, attrarre visitatori e sostenere l’economia locale, puntando su tradizione, innovazione e collaborazione territoriale.
Tra le iniziative confermate, torna “OrtAmore”, evento che ha celebrato con successo San Valentino lo scorso febbraio, grazie all’installazione di suggestivi “lovepoints” nel centro storico. Il grande entusiasmo del pubblico ha già posto le basi per una nuova edizione ancora più coinvolgente nel 2026.
A grande richiesta sarà riproposto anche l’“Orta Monster Street Tour” per Halloween: una giornata tra dolcetti, installazioni spettrali e attività per famiglie, ormai divenuta appuntamento fisso nel calendario ortese.
Non mancherà il consueto incanto di “L’Isola di Babbo Natale”, iniziativa natalizia che continua a conquistare grandi e piccini. Il borgo sarà teatro di attività dedicate ai bambini, con la partecipazione di Babbo Natale e dei suoi aiutanti in un’atmosfera festosa e immersiva.
Una delle grandi novità è l’allestimento dinamico che accompagnerà Orta San Giulio da Halloween fino all’Epifania, adattandosi alle diverse festività con cambi scenografici studiati per mantenere vivo l’interesse dei visitatori e incentivare la fruizione del borgo anche nei mesi più freddi.
Inedito per il 2025 sarà il festival del vino piemontese, in programma il 18 e 19 ottobre. L’evento sarà incentrato sulla promozione dell’eccellenza enogastronomica regionale, con la collaborazione attiva delle attività commerciali locali e l’obiettivo di valorizzare il territorio senza generare concorrenza sleale con le realtà di ristorazione già presenti.
Un altro grande ritorno, atteso per la primavera 2026, sarà “Orta Fiori”: la storica mostra-mercato florovivaistica, che per un intero mese trasformerà il borgo in un giardino a cielo aperto. Il format, con oltre trent’anni di storia, sarà rivisitato per rispondere al gusto contemporaneo e rendere ancora più attraente l’iniziativa.
L’Ascom Orta San Giulio auspica una solida collaborazione con la futura amministrazione comunale, che sarà presto eletta, e conta sul supporto di sponsor economici per garantire il pieno successo delle manifestazioni.
Questi eventi rappresentano un’importante leva per la promozione turistica e lo sviluppo economico locale, rafforzando il ruolo di Orta San Giulio come meta d’eccellenza nel panorama turistico del nord Italia.